Acquisto e gestione di crediti in sofferenza. Libertà e tutele nel d.lgs. 30 luglio 2024, n. 116, e nelle disposizioni attuative della Banca d’Italia
05 luglio 2025
Pubblicato in Le Nuove Leggi Cvili Commentate n. 3/2025 il contributo di Camillo Testori dal titolo "Acquisto e gestione di crediti in sofferenza. Libertà e tutele nel d.lgs. 30 luglio 2024, n. 116, e nelle disposizioni attuative della Banca d’Italia".
Con il d.lgs. 30 luglio 2024, n. 116, e con le relative disposizioni di attuazione della Banca d’Italia, lo Stato italiano ha completato il recepimento della direttiva 2021/2167/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 novembre 2021, relativa ai gestori di crediti e agli acquirenti di crediti. Il contributo illustra la nuova disciplina, evidenziandone le ragioni ispiratrici e l’ambito di applicazione ed approfondendo alcuni aspetti di particolare interesse.
With Legislative Decree No. 116 of 30 July 2024 and the related implementing provisions of the Bank of Italy, our State completed the transposition of Directive 2021/2167/EU of the European Parliament and of the Council of 24 November 2021 on credit servicers and credit purchasers. The author illustrates the new regulation, highlighting the reasons behind it and its scope of application, and delves into some aspects of particular interest.
Di seguito il link di rimando alla pagina della Rivista:
https://edicolaprofessionale.com/#id=10AR0000304438,__m=document
Archivio news