Cessione di crediti bancari individuabili in blocco

06 aprile 2024

Il Tribunale di Brescia conferma il proprio consolidato indirizzo in tema di prova della cessione di crediti bancari individuabili in blocco ai sensi dell’art.58 TUB e degli artt.1 e ss. della legge n.130 del 30.04.1999 (“Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti”), ribadendo, in particolare, come la cessione debba essere provata mediante la produzione del relativo contratto, non essendo da solo sufficiente l’apposito avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (sentenza n.1428/2024, pubblicata in data 3 aprile 2024 - Scarica qui).

Nel caso esaminato, peraltro, il Tribunale di Brescia ha ritenuto che le indicazioni contenute nell’avviso fossero <<eccessivamente indeterminate (definite nella stessa comunicazione come “orientative”) e tali quindi da riferirsi ad una molteplicità di operazioni negoziali>> e <<non consent(issero) assolutamente di identificare con precisione i crediti ceduti e, quindi, l’inclusione del credito azionato in via monitoria nella cessione>>.

Nel contempo, il Tribunale di Brescia ha ritenuto <<priva di valenza risolutiva>> e, pertanto, non idonea, anche la dichiarazione con la quale la cedente aveva confermato l’inclusione del credito in questione nell’operazione di cartolarizzazione <<trattandosi di scritto proveniente da un terzo e, quindi, munito al più di valenza indiziaria>>.

Archivio news

 

News dello studio

lug5

05/07/2025

Acquisto e gestione di crediti in sofferenza. Libertà e tutele nel d.lgs. 30 luglio 2024, n. 116, e nelle disposizioni attuative della Banca d’Italia

Pubblicato in Le Nuove Leggi Cvili Commentate n. 3/2025 il contributo di Camillo Testori dal titolo "Acquisto e gestione di crediti in sofferenza. Libertà e tutele nel d.lgs. 30 luglio 2024, n.

set3

03/09/2024

Le Sezioni Unite e i mutui a tasso fisso con piano di ammortamento “alla francese": nessuna nullità (Cass. Civ., Sez. Un., 29 maggio 2024, n.15130)

Pubblicato nella Rivista digitale Giustizia Civile.com l'approfondimento di Camillo Testori dal titolo "Le Sezioni Unite e i mutui a tasso fisso con piano di ammortamento "alla francese": nessuna nullità". Con

apr6

06/04/2024

Cessione di crediti bancari individuabili in blocco

Il Tribunale di Brescia conferma il proprio consolidato indirizzo in tema di prova della cessione di crediti bancari individuabili in blocco ai sensi dell’art.58 TUB e degli artt.1 e ss. della

News Giuridiche

lug12

12/07/2025

Concordato Preventivo Biennale: la guida operativa dell'AdE

L’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni

lug11

11/07/2025

Assegno ordinario invalidità: integrazione al minimo anche se liquidato per intero con sistema contributivo

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003029949"